Pellicola alimentare cancerogena
Altroconsumo ha confrontato e valutato diverse marche di pellicola per alimenti , un prodotto ormai presente in quasi tutte le cucine degli italiani per la. PVC) e di additivi vari (piombo, ftalati, composti organostannici) aggiunti al compound in fase di produzione. Nella lotta quotidiana contro gli sprechi alimentari abbiamo delle insostituibili alleate: le pellicole per alimenti. Chi non ne ha almeno un rotolo in casa? Eppure le pellicole per alimenti rappresentano un grave rischio per la salute. Dopo anni la conclusione: il monocloruro di vinile è un cancerogeno multipotenziale, cioè capace di colpire organi diversi e di sviluppare una varietà di tumori. I test per verificare se i materiali usati . Un altro materiale impiegato per proteggere gli alimenti è il monocloruro di vinile, che dopo un decennio di ricerche è stato definito cancerogeno multi-potenziale, vale a dire che può provocare tumori che colpiscono diversi organi. Per questo varie aziende impegnate nel sett...